OBIBLU - OBIETTIVO IL BLU
CENTRO FORMAZIONE SUBAQUEI
PROFESSIONISTI DELLA SUBACQUEA
e ISTRUTTORI EFR
Istruttore PADI da quasi 30 anni
Forte la passione per la subaquea e grazie al maestro Elio Filidei, conosco la natura intima di ogni esercizio e perchè debba essere fatto. Oggi il personale palmares di specializzazioni vanta più di 25 specialità, oltre ad essere un trainer per i corsi EFR, e altre ancora stanno aggiungendosi...
La scuola nasce nel febbraio del 1999 dal fondatore e unico titolare Nello Bianchi,
istruttore dal 1987 col nome
“OBIETTIVO IL BLU
CENTRO FORMAZIONE SUBACQUEI”
e per anni rimane così fino al 2006
quando la scuola si registra anche in PADI come resort con l’acronimo OBIBLU col preciso intento del fondatore di farla crescere,
attirando anche altri istruttori, e gli viene attribuito il n° 799110.
Con tutti i corsi e le specializzazioni che possiamo fare, siamo sicuri di poter soddisfare ogni tua richiesta o quasi. Più sotto troverai l'elenco e le specifiche dei nostri corsi. Per ogni informazione non esitare a contattare la scuola.
La scuola può fare i corsi di Assistant Instructor e Istruttori EFR, diventando un punto di riferimento importante nella bassa toscana, poiché proprio lo scorso anno Nello Bianchi è diventato trainer EFR. La scuola attualmente si compone di due istruttori oltre a Nello e un DiveMaster ed è aperta a nuove collaborazioni.
Corso riconosciuto dal Ministero della Salute per l’ accreditamento dei crediti formativi obbligatori di Educazione Contina in Medicina per medici paramedici farmacisti etc. Comunque erogabile anche al privato cittadino che desidera una più ampia conoscenza per assistere gli altri. Due sessioni teoriche e otto scenari di pratica.
Capostipite dei corsi per Provider ossigeno in particolare a fronte patologie subacquee, è prerequisito per partecipare al corso Advanced oxygen first aid. Oltre a educare all’ uso delle varie attrezzature di somministrazione dell’ ossigeno, tratta diffusamente in particolare della formazione delle bolle causa della MDD. Una sessione teorica e un divertente workshop che coinvolge tutti.
E’ finalizzato all’uso di un particolare strumento di somministrazione dell’ossigeno. Sfrutta il principio dei mitici ARO e più attuali rebreather, consentendo di fornire ossigeno per lunghi periodi di tempo anche in assenza di adeguata scorta di O2. Molto utile per chi gestisce viaggi all’ estero o immersioni distanti dal soccorso. Una teoria e un workshop.
Situazioni in cui necessita aiutare il paziente a respirare fornendo comunque una alta percentuale di ossigeno (tipico caso di un asfittico). Viene somministrato a pressione positiva, quindi, se lecito, con pallone ambu o con erogatore a pressione. Il corso educa all’uso dei due strumenti e alle tecniche richieste per farlo. Una sessione teorica e un workshop con l’uso di ambedue gli strumenti.
Informazioni utili per fornire al sistema sanitario un quadro del problema il più preciso possibile per consentire una azione più rapida e puntuale. Il corso educa a leggere importanti segnali neurologici in un sub affetto da patologie subacquee. Una sessioone teorica e un workshop.
Il corso educa a trattare lesioni da animali marini pericolosi, il riconoscimento delle forme di vita marina pericolose e la loro prevenzione. Tratta avvelenamenti, morsi, irritazioni e intossicazioni. Una sessione di teoria e un workshop.
Scegli tra le innumerevoli specialità quelle che più ti interessano e passa una settimana spensierata nel più bel campeggio del litorale tirrenico della toscana, vivendo integralmente la tua passione.
Regolamento:
La settimana di ObiCampus inizia il lunedì e termina il venerdì. Massimo numero specialità scelte 4.
Minimo iscritti complessivamente 6, massimo 8. La partecipazione alle teorie è libera ed anzi è auspicata per tutti.
I brevetti verranno rilasciati sulle attività svolte in acqua ( es. corso immers. profonda 3 p, corso muta stagna 3 p. tutti possono partecipare alle teorie sia dell’Immersione profonda che della Muta stagna, allargando così la conoscenza teorica. Il brevetto verrà rilasciato a coloro che hanno partecipato alle attività in acqua del corso specifico).
La scaletta dei corsi seguirà il numero delle richieste specifiche (prima il corso più richiesto e poi via via a scalare gli altri con richieste minori)
Utilizza il bonus offerto dal Camping Village per i clienti di Obiblu per ottenere uno sconto da digitare sulla prenotazione via internet (obiblu17).
La prenotazione deve avvenire almeno 10gg prima telefonando al 334 8493719 per consentire la spedizione dei manuali e per spiegazioni sull’organizzazione.
Ci troviamo all'interno del
Talamone Camping Village
Strada Provinciale Talamone Ovest, 2 - 58015 - Talamone (GR)
Coordinate Satellitari:
42.565453
11.139513